L’arte degli studenti del Liceo Artistico “Bianchi Virginio” protagonista alla Sagra della Castagna e del Fungo di Rossana
Domenica 5 ottobre si è svolta a Rossana la 58ª Sagra della Castagna e del Fungo, una giornata all’insegna della festa, della condivisione e dello spirito di comunità. L’evento ha offerto ai visitatori l’occasione di riscoprire la storia del paese, i sapori dei prodotti tipici e la creatività dell’artigianato locale, grazie al caratteristico mercato che ha animato i vicoletti del borgo.
Un ruolo di primo piano è stato riservato anche all’arte, con la mostra allestita all’interno della scuola elementare, curata dagli studenti delle classi 4D e 5D del Liceo Artistico “Bianchi Virginio” di Cuneo. Le opere, dedicate alla rappresentazione di scorci e momenti di vita quotidiana di Rossana, hanno saputo raccontare il territorio con sensibilità, tecnica e originalità. L’attività è stata seguita e coordinata dal prof. Giorgio Giordano, docente di Discipline Pittoriche, che ha accompagnato gli studenti nel percorso di ideazione e realizzazione dei lavori esposti.
Particolare riconoscimento è stato dato ai lavori realizzati da Giacomo Inaudi, Sofia Vicino, Margherita Ghibaudo e Francesca Giletto Lazzaro, tutti della classe 4D, le cui opere sono state acquistate dal Comune di Rossana, a testimonianza dell’apprezzamento per la qualità e l’intensità dei loro lavori.
Nel pomeriggio, una giuria ha premiato le tre migliori creazioni tra quelle in concorso, assegnando i riconoscimenti a:
1. Lara Giordano – 1° premio
2. Anna Avico – 2° premio
3. Adelina Popusoi – 3° premio
tutte appartenenti alla classe 5D.
L’iniziativa ha confermato l’importanza del Liceo Artistico “Bianchi Virginio” come realtà educativa viva e radicata nel territorio, capace di unire formazione, creatività e collaborazione con le istituzioni locali. Ancora una volta, gli studenti hanno dimostrato come l’arte possa essere un ponte tra scuola e comunità, capace di custodire la memoria, esprimere emozioni e valorizzare la bellezza del luogo in cui vivono.
